Parchi di Nervi aperti solo a marzo

Il Secolo XIX, 11/12/2016, pag.24

Parchi di Nervi aperti solo a marzo

L’assessore Porcile: tempi più lunghi. Costa Crociere e Ght, sponsor di 60 alberi

Ci voleva il disastro del 14 ottobre, la tempesta di vento che in meno di mezz’ora ha spazzato via un quarto del patrimonio di piante e alberi dei Parchi di Nervi, per cercare di rifondare i giardini storici più belli della città. L’assessore comunale all’Ambiente, Italo Porcile, lo promette: «In primavera i Parchi saranno riaperti nella loro totalità e saranno ancora più belli di prima». Porcile vuole evitare gli errori del passato, che hanno portato al progressivo degrado, e vuole ispirarsi a modelli alti. Vuole studiare i grandi parchi storici europei e imitarli a Genova. Ma il tempo stringe e i finanziamenti scarseggiano. Quelli pubblici sono ridotti all’osso e per quanto riguarda i privati hanno per ora risposto all’appello soltanto Costa Crociere e Ght, la società che sta costruendo il parco tecnologico degli Erzelli.

Scarica la versione completa

Erzelli, la città hi tech diventa ‘GreatCampus’
20 dicembre 2016
Il grande sbarco dell’Iit sulla collina di Erzelli
23 dicembre 2016